I tesori imperdibili da scoprire
I tesori imperdibili da scoprire
Torna indietro nel tempo a Samarcanda. La capitale brilla per il gigantismo dei suoi monumenti tra i più grandi dell'Asia centrale. Città leggendaria della Via della Seta, Samarcanda ha conservato molti dei suoi tesori dell'architettura musulmana, tra cui la colossale moschea Bibi Khanum con i suoi due minareti, il mausoleo di Gour Emir o ancora il complesso della necropoli di Shah-i-Zinda. Nella monumentale piazza del Reghistan, tra due madrase e una moschea, lasciati trasportare nel passato e immagina l'effervescenza del luogo quando era il grande mercato del mondo, dove si incrociavano i più preziosi tesori provenienti da tutti i regni e imperi.
Rifugiati all'interno della città fortificata di Itchan Kala. Il Khanato di Khiva è la regione uzbeka più antica. Il quartiere della città vecchia di Khiva è una affascinante città fortificata di 600 m per 400 m, un puzzle sapiente dove gli architetti hanno saputo incastrare nel corso dei secoli sempre più edifici in uno spazio così chiuso. Non perdere il Caravanserraglio di Allakouli-khan dove i commercianti erano soliti fermarsi provenienti da Bukhara, dalla Persia, dall'India e dalla Russia.
Apprezza l'autenticità di Bukhara. Oasi accogliente alle porte del deserto rosso di Kyzyl Kum (distesa di dune a metà strada tra deserto e steppe), Bukhara è riuscita a distinguersi preservando il suo patrimonio architettonico ereditato da oltre 15 secoli di storia. Un'atmosfera fuori dal tempo, degna dei grandi esploratori. Vecchie pietre, muri in pisé, minareti e cupole turchesi, qui niente ti ricorda che sei nel 21º secolo! I caravanserragli sono ancora lì e nei Tim (negozi coperti), gli artigiani perpetuano la tradizione.