Una cultura del caffè contemporanea in Germania
Oltre le taverne e le locande tradizionali che popolano il paese da secoli, oggi le metropoli tedesche competono tra loro con locali moderni, alla moda, confortevoli e attraenti: bar, caffè, sale da tè, club e ristoranti, tutti decisamente contemporanei. I tedeschi amano uscire e trasformare le loro città secondo le loro aspirazioni. Sotto l'impulso del "Moving Berlin", città come Amburgo, Francoforte, Lipsia, Colonia, Dresda, Brema e persino Monaco stanno creando spazi di svago all'altezza dell'immaginazione urbana attuale.
Il "caffè-concept", nato dal Berlino alternativo degli anni '80, ha dato vita a locali dai generi sfumati ma singolari, accoglienti e orientati alla qualità della vita. Questi luoghi investono in edifici antichi o insoliti e nei quartieri Art Nouveau, tipicamente "bobo" o alternativi. Scoprire questa infinita creatività in tutti questi stabilimenti è un vero piacere. Che si tratti di una sala da tè, di un ristorante, di una pasticceria o di un caffè, li si visita per curiosità per godere del design!