Fuga esotica in Madagascar

Esplora l'isola dei tesori dell'oceano Indiano.

Scoprite una biodiversità unica e spiagge idilliache.

Madagascar, l'isola misteriosa che vi stupirà

Più di qualsiasi altra al mondo, la "Grande Isola" del Madagascar merita il suo prestigioso qualificativo. Lunga 1.600 km, più vasta della Francia metropolitana, custodisce nel mezzo dell'Oceano Indiano immensi tesori naturali e culturali che rendono unico e irresistibile questo crocevia tra Africa, Europa e Asia. Viaggiare in Madagascar significa avventurarsi lontano dai percorsi turistici battuti, alla scoperta delle popolazioni locali e dell'ecosistema così particolare di questo paese-continente. Una passeggiata in piroga nel canale di Pangalanes, un viaggio in taxi-brousse sulla nazionale 7, lontana cugina della nostra strada delle vacanze, un bagno nelle acque turchesi dell'isola di Nosy Be o ancora l'isola di Nosy Kumba, una passeggiata sull'ultra fotogenico viale dei baobab, la scalata della mitica foresta di pietra del parco nazionale dei Tsingy di Bemaraha o ancora il viaggio in treno e nel passato da Fianarantsoa a Manakara, i siti da scoprire e i mezzi di locomozione sono molteplici. E i lemuri mai troppo lontani!

Un'avventura indimenticabile su un'isola esotica

Un viaggio su misura in Madagascar ti porterà a percorrere l'isola rossa, un'isola incredibile da nord a sud, alla scoperta della sua fauna e flora endemica. Questa avventura ti permetterà di scoprire paesaggi vari, che vanno dalle spiagge paradisiache alle foreste tropicali, passando per le montagne maestose. Sarai affascinato dalla ricchezza di questa biodiversità unica al mondo e dall'accoglienza calorosa degli abitanti. Il Madagascar è una destinazione ideale per gli amanti della natura e dell'avventura, offrendo un cambio totale di scenario e ricordi indimenticabili.

Luoghi imperdibili da scoprire

Sulla costa occidentale del Madagascar, si estende un paesaggio da cartolina con immensi baobab di una varietà unica al mondo. Questi giganti della savana formano un viale naturale malgascio, simile agli Champs-Élysées, offrendo scatti magnifici, soprattutto al tramonto. L'Île aux Nattes è un piccolo paradiso accessibile solo in piroga dalla punta sud dell'isola di Sainte-Marie. Questo luogo appartato, con una vegetazione lussureggiante, è bagnato da acque cristalline e protetto da una barriera corallina ricca di sorprese. Vi attendono spiagge di sabbia bianca. Il parco nazionale Tsingy de Bemaraha, classificato come patrimonio mondiale dell'Unesco, è una maestosa foresta di alberi di pietra da esplorare come una via ferrata. In cima, si apre davanti a voi uno spettacolo geologico mozzafiato. Proseguite verso Diego Suarez (Antsiranana), antica città di guarnigione dal fascino d'altri tempi. Gli Altopiani, considerati il granaio del Madagascar, sono ideali per escursioni attraverso risaie a terrazza, vigneti e villaggi pittoreschi. Non perdete Antsirabe per le sue sorgenti di acque calde o Ambositra dove il tempo sembra essersi fermato. A Fianarantsoa, gli appassionati potranno degustare i migliori vini del paese. È anche la regione di Antananarivo (Tanarive).

Scoperta autentica del Madagascar

Visita la costa della Vaniglia durante la stagione secca. Il santuario naturale più conservato della Grande Isola ti aspetta nella parte nord della costa orientale, non lontano da Diego Suarez. Una successione mozzafiato di piantagioni di vaniglia, risaie e foreste primarie popolate da lemuri, gechi-bambù e camaleonti ti stupirà. Osserva le balene megattere sull'isola di Sainte-Marie. Il più grande spettacolo di balene megattere del paese si svolge ogni anno tra luglio e settembre a sud dell'isola di Sainte-Marie, sulla costa orientale. È qui che le femmine vengono a partorire prima di ripartire con il loro cucciolo sotto la pinna verso i mari del sud. Da Fianarantsoa a Manakara in treno, sali sul vecchio treno della FCE per un viaggio insolito di 170 km attraverso paesaggi favolosi. Diciassette stazioni, sessantasette ponti e quattro viadotti costellano il percorso in un sorprendente andirivieni di merci che non dimenticherai facilmente.

Una popolazione accogliente

Sorridente, accogliente, curiosa e tuttavia così infelice nella sua esistenza quotidiana, la popolazione malgascia potrebbe dare lezioni di vita a molti moralisti e altri bigotti di ogni obbedienza. La gioia dei bambini che vi salutano con un "ciao vazaha" ("ciao, straniero") non è solo l'occasione per una bella fotografia: riscalda il cuore, come se, da qualche parte (dove? quando?), avessimo perso questa capacità di essere felici qualunque siano le circostanze.

Un sito di

Logo Petit fûté

Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.


Copyright 2025 © Quotatrip, viaggi su misura.

CGU