Una capitale sorprendente
Paramaribo ospita una grande diversità etnica che le conferisce un'identità propria, sia a livello religioso, culturale che artistico. Il centro storico della capitale è iscritto al patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2002 per la sua architettura unica, derivante dall'incontro delle tecniche di costruzione europee con i materiali e il know-how indigeni. La presenza di edifici religiosi di culti diversi (chiese, templi indù, moschee, sinagoghe) illustra la grande tolleranza che caratterizza la città.
"Parbo" è anche una capitale vivace con una moltitudine di mercati, negozi, casinò e ristoranti che offrono l'opportunità di gustare cucine varie: piatti indiani, giavanesi, creoli, cinesi, olandesi. Per sfuggire alla frenesia urbana, si può fare un'escursione in barca sul fiume Suriname per osservare i delfini al tramonto.