Le cose da non perdere da scoprire
Situato a 35 km a nord-est di Dakar, il lago Rosa, il cui vero nome è lago Retba, deve il suo bel colore a un microrganismo che produce un pigmento per proteggersi dalla concentrazione di sale. Il tramonto sul lago Rosa offre una magnifica sfumatura di colori. È un imperdibile di ogni viaggio in Senegal.
Tra il Senegal e la Guinea, la regione Bassari è stata iscritta nel Patrimonio mondiale dell'Unesco nel 2012 per la sua cultura locale unica e i suoi riti ancestrali. La regione è conosciuta per le sue grandi feste tradizionali con un'atmosfera conviviale.
Il parco nazionale Niokolo Koba, a 650 km da Dakar vicino al confine guineano, è famoso per la sua ricca fauna con leoni, scimpanzé, ippopotami, bufali e molti altri. Il periodo migliore per visitarlo è durante la stagione secca da novembre a giugno.
Saint-Louis, una delle più grandi città del Senegal, offre un bel patrimonio coloniale e monumenti preservati. Non perdere il festival di jazz di Saint-Louis ad aprile, una delle manifestazioni internazionali di jazz più importanti.