Castelli, palazzi e chiese in abbondanza
Con il suo ricco patrimonio che va dal Medioevo al Classicismo, la Polonia ospita oltre un centinaio di castelli di stili molto vari. Il famoso castello reale del Wawel a Cracovia e l'imponente fortezza di Malbork sono tra i più impressionanti. Varsavia, come Cracovia, ospita sontuosi palazzi. Altri castelli sono sparsi nella campagna polacca, come Łańcut, una delle residenze nobiliari più conosciute, con un'importante collezione di opere d'arte. In Piccola Polonia e in Bassa Slesia si trovano castelli, palazzi e rovine misteriose. Alcune perle architettoniche, come il notevole castello di Książ, sono imperdibili.
Anche l'architettura religiosa è in primo piano. Il popolo polacco ha eretto chiese notevoli, dal gotico agli stili contemporanei, passando per uno stile rurale in legno tipico. Il barocco è senza dubbio lo stile più influente; ogni città o villaggio possiede un edificio colorato, spesso a bulbo, di grande qualità architettonica. Il territorio polacco ha ereditato lo stile tedesco del nord in mattoni rossi, con bei esempi a Danzica, oltre a chiese ortodosse con cupole dorate o in legno, sinagoghe, yechivas, e persino moschee tartare in legno!