Un Patrimonio Storico e Culturale Ricco
L'isola non manca di risorse a questo livello. Numerosi musei, distillerie, giardini e abitazioni creole raccontano una storia ricca e complessa. Si può facilmente uscire dai sentieri troppo frequentati per fermarsi, bere un bicchiere e chiacchierare in comuni sempre accoglienti. Sul bordo delle strade, se si pensa di essersi smarriti, c'è subito qualcuno per salutarvi, un altro per informarvi.
La musica è onnipresente. Il "ragga" e lo "zouk love" vi trascinano nella danza. Durante il carnevale, un'euforia generale si impadronisce, per cinque giorni, di tutti i comuni dell'isola. Osate percorrere i "vidés", questi splendidi cortei e carri carnevaleschi che la popolazione segue con ardore dimenandosi al suono di ritmi indiavolati. Altra immagine di "Épinal-en-Caraïbe", il ti-punch è un vero rito della vita antillana, spesso gustato in un bicchiere con l'effigie delle grandi distillerie che portano il nome delle vecchie famiglie creole.