Fuga naturale in Slovenia

Scopri il verde brillante della Slovenia.

Tra montagne e laghi, vi attende un paradiso naturale.

Slovenia, un gioiello dove la natura regna sovrana.

In poco tempo, si passa dalle cime innevate delle Alpi Giulie alla piccola costa del mare Adriatico o dal bellissimo lago di Bohinj alle impressionanti grotte di Postumia. Lungo il percorso, farete lunghe soste sui rilievi più dolci e verdi del Pohorje o sugli altipiani carsici dalle sfumature mediterranee. Spesso soprannominato a giusto titolo "il gioiello verde d'Europa", il territorio sloveno è caratterizzato dalle sue vaste foreste dove coesistono lupi e orsi, cervi e galli cedroni. Accogliente e caloroso senza essere espansivo, lo sloveno è l'immagine del suo paese. Orgoglioso delle sue origini slave, vi farà scoprire con piacere le tradizioni della sua regione. Per scoprire i molteplici aspetti di questo paese che si sta ancora aprendo al turismo, è particolarmente consigliato rivolgersi a un'agenzia di viaggio locale. Sarà in grado di organizzare direttamente con voi il viaggio su misura ideale per scoprire la Slovenia in tutta la sua autenticità.

Una fuga tra natura e cultura

Situata sul versante sud-est delle Alpi, tra il Mediterraneo e l'Europa orientale, la Slovenia è un piccolo paese dai paesaggi diversificati, lontano dal turismo di massa. Un viaggio su misura in Slovenia vi permetterà di scoprirne tutti i misteri.

I luoghi imperdibili della Slovenia

Scoprire il fascino della capitale slovena, Lubiana, è un'esperienza unica. Soprannominata "l'Amata", questa piccola capitale europea offre un affascinante mix di cultura e storia. Con il suo centro storico lungo la Ljubljanica, il suo impressionante castello e i suoi vasti spazi verdi, Lubiana seduce con la sua atmosfera accogliente. La presenza di numerosi studenti e il mercato del vecchio centro aggiungono al suo particolare fascino. Il porto veneziano medievale di Pirano è un altro gioiello sloveno. Questa città costiera attira una folla di visitatori in estate, affascinati dalla sua architettura gotica e dalle sue case colorate. Pirano è un crocevia di civiltà, dove si mescolano le influenze italiane e slovene. Infine, il lago di Bled, a circa cinquanta chilometri da Lubiana, è una tappa obbligata per qualsiasi viaggio in Slovenia. Questo lago glaciale, con la sua isola pittoresca che ospita un castello e una chiesa, offre uno scenario incantevole per i visitatori. Il lago di Bohinj, invece, è il più grande lago permanente del paese. È un paradiso per gli amanti degli sport all'aria aperta, attirando escursionisti, arrampicatori, parapendisti e kayakisti.

La Slovenia Sconosciuta

Le grotte segrete di Pokljuka, situate vicino al lago di Bled, sono una meta da non perdere. Esplorando questo canyon, scoprirete pareti imponenti alte 50 metri e una foresta rigogliosa. La strada del vino di Goriška Brda, spesso paragonata alla Toscana slovena, ospita la più grande cantina del paese. I vini bianchi provengono da vitigni come il rebula, lo chardonnay e il sauvignon, mentre i rossi includono merlot e cabernet sauvignon. Una visita vi permetterà di comprendere meglio il vino sloveno godendo di degustazioni. Gli appassionati di kayak troveranno la loro felicità sul fiume Soča. Noleggiare un kayak per navigare sulle sue acque garantisce emozioni forti e paesaggi mozzafiato. Velika Planina, nelle Alpi Giulie, è un villaggio di pastori situato a 1400 metri di altitudine, accessibile solo in funivia. Questo luogo offre escursioni magiche con panorami incredibili, lontano dal turismo di massa.

A website by

Logo Petit fûté

Customize your trips with Quotatrip and receive tailor-made offers directly in your inbox.


Copyright 2025 © Quotatrip, tailor-made trips.

T&Cs