Scoperta dell'autentica Algeria
Situata a circa 1 ora e 30 minuti di viaggio da Sétif, Djemila è un sito archeologico imperdibile della regione. Spesso meno frequentato di Tipasa, è comunque splendido ed è iscritto nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco. A nord-est di Sétif, questa città romana è stata costruita in altitudine tra le montagne, conferendole uno stile imponente. Il sito è stato conservato in modo eccezionale, meglio ancora di quello di Tipasa.
Orano, situata tra il massiccio roccioso del Murdjadjo e un mare blu azzurro, è la seconda più grande agglomerazione dell'Algeria dopo Algeri. Con il suo splendido lungomare e la sua cornice preservata che ricorda quella dell'Esterel sulla Costa Azzurra, il suo forte Santa Cruz e la sua basilica che le conferiscono un'aria da Corcovado, Orano è una delle più belle città del Nord Africa. I suoi monumenti e musei con influenze arabe, ottomane, spagnole e francesi sono altrettanti siti magici da scoprire.
Costantina, che ha celebrato nel 2000 i suoi 2.500 anni di storia, è un'altra bellissima città algerina. Troppo spesso trascurata a favore di Algeri o Orano, merita di essere esplorata. Con un'agglomerazione vicina al milione di abitanti, è la terza città più grande dell'Algeria dopo Algeri e Orano. Possiede un centro città notevole e numerosi monumenti da visitare, in particolare i suoi famosi ponti sospesi che le hanno valso il soprannome di "città dei ponti".