Fuga in Algeria, tra deserto e mare

Scoprite la straordinaria diversità dell'Algeria.

Paesaggi mozzafiato e una ricca cultura vi attendono.

Algeria: tra storia affascinante e paesaggi maestosi

Oggi terra di pace e tolleranza, questo paese racchiude molteplici ricchezze naturali e culturali. È infatti dotato di numerosi siti archeologici romani eccezionali, iscritti nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, come ad esempio le celebri rovine di Tipasa o anche Djemila, incredibilmente ben conservate. L'Algeria è anche splendide spiagge lungo tutta la costa, che sia a Chenoua, Orano, Algeri o anche a Sidi Fredj o Bejaïa. Il gioiello più affascinante del paese è ovviamente il deserto algerino, il famoso Sahara, che da Ghardaïa a Tamanrasset passando per il Tassili n'Ajjer non smette di far sognare tutti i viaggiatori assetati di avventura. E per quanto riguarda la sicurezza, è un paese molto sicuro, ampiamente sorvegliato dai militari. Per tutte queste ragioni, una volta che si scopre l'Algeria, si ha un solo desiderio: riscoprirla ancora e ancora e tornarci, nonostante tutti i pregiudizi su questo magnifico paese.

Un viaggio nel cuore della diversità culturale

Fare un viaggio in Algeria significa scoprire una terra affascinante e misteriosa, lontano dal turismo di massa. Questo paese attira ogni anno un numero crescente di visitatori, ben oltre la comunità franco-algerina.

I punti salienti dell'Algeria

Costruita ad anfiteatro su un sito eccezionale, appoggiata sulle colline del Sahel, Algeri "la bianca" domina e illumina la baia con il suo splendore. La sua splendida casbah con una storia affascinante e vicoli mitici, il suo quartiere popolare di Bab el Oued o le sue arterie commerciali come la famosa via Didouche Mourad, senza dimenticare i suoi numerosi musei come il Museo nazionale delle belle arti... È davvero difficile annoiarsi in questa capitale algerina, vivace e piena di vita. Il sito archeologico di Tipasa è un must per qualsiasi viaggiatore in Algeria, soprattutto per una prima visita. Queste rovine, così care ad Albert Camus e di cui parla in "Nozze", sono di una bellezza mozzafiato. È un insieme unico di vestigia romane, fenicie, paleocristiane e bizantine che testimoniano l'importanza e la ricchezza della città antica. Il sito si estende su 70 ettari e domina magnificamente il mare. Il deserto algerino, il famoso Sahara, è uno dei deserti più belli del mondo, se non il più bello secondo gli esperti di turismo avventuriero. È dotato di splendori naturali impressionanti: da Ghardaïa all'Assekrem, passando per Tamanrasset e Djanet. Le sue magnifiche dune affascinano instancabilmente tutti gli amanti della natura e degli spazi aperti.

Scoperta dell'autentica Algeria

Situata a circa 1 ora e 30 minuti di viaggio da Sétif, Djemila è un sito archeologico imperdibile della regione. Spesso meno frequentato di Tipasa, è comunque splendido ed è iscritto nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco. A nord-est di Sétif, questa città romana è stata costruita in altitudine tra le montagne, conferendole uno stile imponente. Il sito è stato conservato in modo eccezionale, meglio ancora di quello di Tipasa. Orano, situata tra il massiccio roccioso del Murdjadjo e un mare blu azzurro, è la seconda più grande agglomerazione dell'Algeria dopo Algeri. Con il suo splendido lungomare e la sua cornice preservata che ricorda quella dell'Esterel sulla Costa Azzurra, il suo forte Santa Cruz e la sua basilica che le conferiscono un'aria da Corcovado, Orano è una delle più belle città del Nord Africa. I suoi monumenti e musei con influenze arabe, ottomane, spagnole e francesi sono altrettanti siti magici da scoprire. Costantina, che ha celebrato nel 2000 i suoi 2.500 anni di storia, è un'altra bellissima città algerina. Troppo spesso trascurata a favore di Algeri o Orano, merita di essere esplorata. Con un'agglomerazione vicina al milione di abitanti, è la terza città più grande dell'Algeria dopo Algeri e Orano. Possiede un centro città notevole e numerosi monumenti da visitare, in particolare i suoi famosi ponti sospesi che le hanno valso il soprannome di "città dei ponti".

Eine Website von

Logo Petit fûté

Passen Sie Ihre Reisen mit Quotatrip an und erhalten Sie maßgeschneiderte Angebote direkt in Ihr Postfach.


Copyright 2025 © Quotatrip, maßgeschneiderte Reisen.

AGB