Il Galles, terra di leggende e paesaggi

Esplora il fascino mistico del Galles.

Un viaggio tra castelli medievali e natura selvaggia.

Galles: Scoprite una natura mozzafiato

Il Paese di Galles si distingue per la quasi assenza di turisti francesi e vi assicura in questo senso un vero cambiamento di scenario. Per quanto riguarda i paesaggi, non ha nulla da invidiare alla Scozia o all'Irlanda. Spiagge sontuose e montagne maestose, patrimonio archeologico, eredità celtica e leggende vi attendono anche lì. La regione non manca nemmeno di attività originali, come la zipline più grande d'Europa o i Great Little Trains of Wales, treni a vapore d'epoca rimessi in circolazione. Potrete inoltre godere di un clima più piacevole e di un rapporto qualità-prezzo meno elevato rispetto alla Scozia o all'Inghilterra. Vi sarà così più facile concedervi di tanto in tanto qualche sontuoso hotel o ristorante.

Un viaggio tra natura e miti

Il Galles, terra di leggende e paesaggi mozzafiato, vi invita a scoprire la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio. Percorrendo le sue colline verdi e le sue montagne maestose, sarete trasportati in un mondo dove storia e miti si incontrano. I parchi nazionali, come Snowdonia e i Brecon Beacons, offrono un ambiente ideale per l'escursionismo e l'esplorazione, promettendo viste mozzafiato su valli lussureggianti e cascate nascoste. Immergetevi nella storia visitando i possenti castelli che punteggiano il territorio. Ogni fortezza ha le sue storie da raccontare, spesso legate ai racconti di Re Artù e Merlino. Questi luoghi magici sono il perfetto riflesso di una cultura fiera delle sue radici celtiche. Il caloroso benvenuto dei gallesi renderà il vostro soggiorno indimenticabile. Partecipate a un festival locale o assaporate la cucina tradizionale in un pub accogliente. Il Galles è una destinazione che promette incanto e scoperta ad ogni svolta.

Un patrimonio culturale eccezionale

Appassionati della loro cultura e desiderosi di trasmetterla, i gallesi si impegnano con molta energia a condividere il loro patrimonio. Ciò è tanto più evidente quando questo patrimonio è legato alla storia recente della rivoluzione industriale. Non molto attraente a prima vista avvicinarsi all'universo nero del carbone e della miniera... Eppure, è nel ventre della terra che si trovano alcuni dei musei più emozionanti e spettacolari del Galles! Questo spirito di apertura e innovazione è particolarmente notevole in un paese che avrebbe potuto adagiarsi sul suo ricco folklore, sui suoi centinaia di castelli o sulle sue antiche pietre. La scoperta del paese è un'occasione unica per informarsi su uno dei capitoli di storia contemporanea più importanti d'Europa.

Terre di castelli e misteri

Pochi lo sanno, ma il Galles è il paese europeo con il maggior numero di castelli! Con 641 castelli e fortezze sparsi su tutto il territorio, ha un rapporto per abitante unico al mondo. Avrete solo l'imbarazzo della scelta. Per gli abitanti delle città, l'incredibile castello di Cardiff si erge nel cuore della capitale gallese. Caerphilly, nel Galles del Sud, è una delle più grandi fortezze medievali del Regno Unito. Ammirevolmente conservati, Beaumaris, Conwy, Caernarfon e Harlech, nel nord, sono iscritti nel patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il più spettacolare è forse Carreg Cennen, le cui rovine arroccate su una roccia ripida dominano un fiume. Spesso misteriosi, a volte infestati, questi "castelli" gallesi emanano un'atmosfera particolarmente unica poiché simboleggiano l'architettura militare medievale.

Scoprite il Galles, una destinazione verde

Il Galles è anche una terra di natura selvaggia, verde e generosa, perfetta per chi cerca la quiete. Una volta usciti dalle città, si scopre un paesaggio fatto di colline verdeggianti, foreste e piccole case dai tetti di paglia annidate nel verde. Le valli morbide sono piene d'acqua, anche nel periodo più caldo dell'estate.

I festival del Galles nel 2024

Concorsi di canto, di teatro, di cori maschili e di poesia, gara di velocità tra un uomo e un cavallo, festival di jazz, settimana dell'escursionismo... Ogni occasione è buona per riunirsi e festeggiare. Durante tutto l'anno e anche nei villaggi più piccoli, si svolgono festival. Il più famoso è il Royal Eisteddfod che si tiene ogni anno all'inizio di agosto. Concorso di canto e di poesia, ha rivelato molti giovani talenti oggi conosciuti in tutto il mondo, come i Manic Street Preachers o i Super Furry Animals.

Terra mistica e le sue affascinanti leggende

Bisogna amare le leggende per poter apprezzare il Galles, poiché esse sono parte integrante della sua storia, cultura e geografia. Ogni luogo è legato a una leggenda, che riguarda molto spesso re Artù, il Graal o Merlino. Ci devono essere almeno una decina di posti che hanno visto nascere o morire Artù! Espressioni come "è qui che Artù è nato", "è morto qui", "ha camminato da queste parti", "lo si è visto passare di qua" accompagneranno il vostro viaggio. Il mito di re Artù è profondamente radicato nel folklore gallese e molti nomi di luoghi vi fanno riferimento.

Scoprite un popolo caloroso e accogliente

Nonostante la resistenza accanita del popolo gallese contro gli inglesi, non si può che apprezzare oggi la loro generosità e spontaneità. Questo passato doloroso li ha dotati di un carattere ottimista ed estroverso. Celti prima di tutto, i gallesi sono orgogliosi della loro diversità e molto legati alle loro tradizioni che amano condividere. Il senso dell'ospitalità rappresenta qui una vera tradizione! Nella storia e nella cultura gallese, l'ospite è sacro. I testi antichi raccontano che i signori del Galles erano giudicati per l'ospitalità che offrivano così come per la loro potenza militare. Mancare di ospitalità all'epoca gettava disonore sull'ospite e sulla sua famiglia. Oggi, l'amabilità gallese è ancora presente e apprezzerete davvero il loro benvenuto.

Tre parchi nazionali: spazi selvaggi d'Europa

Spesso si ignora che il Galles è una delle regioni più varie della Gran Bretagna. È rinomato per i suoi immensi parchi nazionali, le riserve naturali tra mare e montagna, le vaste distese ancora poco esplorate dall'uomo. I suoi tre parchi nazionali offrono una gamma immensa di paesaggi e beneficiano di una rete impressionante di eccellenti sentieri per escursioni. Nel Pembrokeshire, a sud-ovest, si gusta l'aria di mare e la vista su spiagge deserte dall'alto delle scogliere. Snowdonia, che ospita la montagna più alta del Galles e dell'Inghilterra (1.085 metri), attira gli sportivi ma è adatta anche ai camminatori della domenica. Nei Brecon Beacons, i sentieri conducono ai piedi di cascate nascoste tra le valli lussureggianti. Gli amanti delle escursioni e della natura si divertiranno un mondo.

Tesoro nascosto del golf

Il Galles è un segreto ben custodito nel turismo golfistico, offrendo percorsi eccezionali in paesaggi spettacolari. Ad esempio, il "vecchio percorso" del Nefyn & District Golf Club, arroccato sulle scogliere, offre un panorama unico. Questo percorso a 9 buche, incastonato tra due bracci di mare, è indimenticabile e vale da solo il viaggio. Si può anche citare il mitico Royal Porthcawl, creato nel 1891, considerato il più bello dei percorsi del Galles.

Esplora i magnifici giardini gallesi

L'abbondanza di parchi e giardini fiorenti, di qualità indiscutibile e spesso con una disposizione spettacolare, si spiega in particolare grazie a un clima piuttosto mite per via della corrente calda del Gulf Stream e alla protezione dai forti venti occidentali offerta dall'Irlanda. Il "terreno fertile" del Galles ha così potuto favorire lo sviluppo di piante ornamentali, così come l'acclimatazione di piante esotiche, molte delle quali portate dagli esploratori e dagli emissari della Corona. Da Bodnant Garden, nel nord, al National Botanic Garden, nel sud, partite alla scoperta dei giardini più belli della Gran Bretagna. Il palcoscenico è pronto!

Een site van

Logo Petit fûté

Personaliseer uw reizen met Quotatrip en ontvang gepersonaliseerde aanbiedingen direct in uw mailbox.


Copyright 2025 © Quotatrip, reizen op maat.

AVV