Paese della cultura e del genio artistico
Secondo l'UNESCO, più della metà del patrimonio storico e artistico mondiale si trova in Italia. Un numero inestimabile di tesori è distribuito su un centinaio di siti archeologici e nei 3.000 musei presenti su tutto il territorio. Dagli Etruschi alla Roma antica passando per il genio del Rinascimento, il visitatore non può che meravigliarsi di questo passato che ha a lungo influenzato il mondo.
Le ville sulle rive dei grandi laghi, i resti romani, i castelli fortificati, le fortezze, le abbazie e città mitiche come Venezia, Milano e Torino dimostrano che le Alpi italiane sono ricche di tesori architettonici. L'Italia è anche la patria di pittori, scultori e architetti come Leonardo da Vinci, Botticelli, Donatello o Giorgione, che hanno influenzato la loro epoca e lasciato opere di una bellezza raramente eguagliata.
Dal punto di vista letterario, Dante o Machiavelli hanno prodotto opere universali, studiate in tutto il mondo. Senza dimenticare il settimo arte, che è di casa in Italia, grazie a nomi come Fellini, Rossellini, De Sica, Visconti, Antonioni, Pasolini o, più vicini a noi, Moretti e Bertolucci.