Il Bhutan, paradiso della felicità e della serenità

Esplora il regno della felicità nel cuore dell'Himalaya.

Un viaggio spirituale in un paese preservato e autentico.

Bhutan: scopri il regno nascosto dell'Himalaya

Questo piccolo regno di appena 47.000 km² è infatti famoso in tutto il mondo per aver inventato l'indice della Felicità Nazionale Lorda, decretando che il benessere spirituale ed emotivo erano priorità nazionali al pari dello sviluppo economico. Il regno del Bhutan si sta aprendo gradualmente al turismo dopo decenni di isolamento, ma rimane ben lontano dal turismo di massa del vicino nepalese. Questo regno è riuscito a preservare le sue tradizioni ancestrali e i suoi valori legati al buddismo, come testimonia il gran numero di monasteri, meraviglie architettoniche, presenti sul territorio bhutanese. Per comprendere davvero questa terra dalle molteplici sfaccettature, niente di meglio di un viaggio su misura in Bhutan organizzato direttamente con un'agenzia locale. È la garanzia di un soggiorno ricco di autenticità in questo paese!

Un regno di serenità e splendore

Situato ai piedi dell'Himalaya, noto per le sue nevi eterne, il Bhutan, piccolo paese senza sbocco tra l'India e la Cina, affascina immediatamente i visitatori. Questo paese incanta per i suoi paesaggi sublimi, i suoi vasti spazi e la ricchezza dei suoi tesori architettonici. La popolazione calorosa del Bhutan è anche riconosciuta per essere tra le più felici del mondo. Questa reputazione contribuisce all'attrattiva irresistibile di questo piccolo regno himalayano, che offre un'esperienza unica e autentica a coloro che hanno la fortuna di scoprirlo.

Cosa vedere in Bhutan?

Il cuore spirituale del Bhutan: Bumthang Situato nel nord del paese, Bumthang è uno dei 20 dzongkhag (distretti) del Bhutan. Si caratterizza per le sue quattro grandi valli e ospita i più antichi siti buddisti del regno. È nella valle di Choskhor che si trovano i più importanti dzongkhags, i monasteri-fortezza tipici del Bhutan. Bumthang è anche una mecca del trekking in Bhutan dove si possono probabilmente scoprire bellissime foreste di rododendri e magnolie in primavera e osservare yak, gru di colla nera o le pecore blu. Arrampicarsi sul Nido della Tigre Il monastero di Taktshang, soprannominato il Nido della Tigre, è arroccato a 3.070 m di altitudine, aggrappato a rocce nere a circa 700 m sopra la Valle del Paro. È uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti dell'Himalaya. Il tempio deve il suo strano soprannome a una leggenda che racconta che un maestro buddista vi volò a dorso di tigre. Le scuole d'arte di Thimphu e il tempio di Changangkha A Thimphu non si può mancare di visitare le scuole d'arte dove si pratica e si insegna ancora la pittura tradizionale e l'artigianato. Tra le altre cose da non perdere nella capitale del Bhutan, il tempio Changangkha, costruito nel XII secolo, è il più antico della valle.

Scoperta dell'autentico Bhutan

I Tsechu sono festival religiosi annuali che si svolgono nei 20 distretti del Bhutan. Durante ogni Tsechu, che dura quattro giorni, si assiste a danze sacre come lo Sha Tsam o il Dranyeo Cham. I monaci che interpretano queste danze indossano maschere colorate ed espressive, considerate sacre. La valle di Ha, aperta ai turisti dal 2003, si trova a sud di Paro e raggiunge un'altitudine di 2.700 metri. Questa regione boschiva, vicina al Tibet e alla valle di Chumbi, offre un panorama naturale eccezionale ed è poco frequentata dai turisti. Scoprirla garantisce una fuga fuori dai sentieri battuti. Il Bhutan offre paesaggi mozzafiato tra foreste magnifiche, valli maestose, villaggi e importanti siti buddisti. La sua fauna endemica preservata la rende un paradiso per gli amanti del trekking.

Una democrazia nascente sotto l'egida del BNB

Scoprire il Bhutan significa anche esplorare il sistema democratico più recente al mondo e il concetto di Felicità Nazionale Lorda (BNB). Oltre a un buon libro sull'argomento, avrete l'opportunità, grazie alle spiegazioni della vostra guida o durante una conversazione con gli abitanti, di familiarizzare con il funzionamento di questo paese che continua a reinventarsi. Un viaggio in Bhutan è senza dubbio un'opportunità per imparare, osservare e riflettere sul modello democratico nel suo insieme.

Sentieri di tranquillità nel cuore del Bhutan

Non solo i sentieri per gli escursionisti coprono tutto il paese, ma sono anche molto poco frequentati. Tuttavia, ciò non significa che si possa fare a meno di una guida, poiché nessuna escursione si svolge da sola secondo le direttive del governo mirate a preservare l'ambiente. Tuttavia, la sensazione di essere "soli al mondo" è ben presente. E che mondo! Valli tranquille, fiumi dolci, l'unico rumore dei tuoi passi e degli uccelli dei dintorni... Insomma, è una pura meraviglia.

Een site van

Logo Petit fûté

Personaliseer uw reizen met Quotatrip en ontvang gepersonaliseerde aanbiedingen direct in uw mailbox.


Copyright 2025 © Quotatrip, reizen op maat.

AVV