Viaggia nel cuore del Rajasthan, tra deserto e palazzi reali.
Idee di soggiorni
Scegli una categoria:
Nessun soggiorno corrisponde a questi criteri.
India del Nord - Rajasthan: quando partire?
Il Rajasthan, gioiello del nord dell'India, gode di un clima soleggiato quasi tutto l'anno! Gli inverni (da novembre a marzo) sono miti e piacevoli, ideali per esplorare i suoi palazzi e i deserti dorati.
In estate, l'atmosfera diventa calda e vibrante sotto il cielo azzurro, perfetta per vivere l'autenticità delle feste locali. Il monsone, da luglio a settembre, rinfresca l'aria e veste la regione di colori vivaci, offrendo uno spettacolo naturale indimenticabile.
Idee di attività
Giro in cammello nel deserto del Thar - Vivi un'avventura unica attraversando le dune dorate del Thar a dorso di cammello, sotto il cielo stellato del Rajasthan.
Scoperta dei palazzi maestosi - Immergiti nella storia reale del Rajasthan visitando i suoi sontuosi e incantevoli palazzi.
Sapori speziati e scoperte culinarie - Passeggia tra i vivaci mercati del Rajasthan e gusta piatti tradizionali dai mille sapori, un vero viaggio per il palato.
Serata tradizionale e danza folcloristica - Lasciati trasportare dai ritmi coinvolgenti e dai colori scintillanti durante una autentica serata di danze popolari in Rajasthan.
Safari alla scoperta delle tigri - Partite alla ricerca delle maestose tigri nelle riserve del Rajasthan, nel cuore di una natura incontaminata piena di mistero ed emozioni.
Esplorazione dei mercati colorati - Immergiti nell'atmosfera vibrante passeggiando tra le bancarelle cariche di spezie, sete e artigianato locale, per un'autentica immersione nel cuore del Rajasthan.
Immersione nei templi sacri - Esplora la spiritualità del Rajasthan scoprendo i suoi maestosi templi, tra profumi d’incenso e canti ammalianti, per un’esperienza fuori dal tempo.
Tramonto sulle antiche fortezze - Ammirate il sole al tramonto che incendia le mura secolari dei forti del Rajasthan, uno spettacolo magico e indimenticabile.
Luoghi imperdibili
Rajasthan: Un viaggio indimenticabile nel paese dei mille colori
Dal gioioso trambusto delle città come Nuova Delhi o Calcutta, all'Himalaya propizio per un ritiro spirituale, dalla ricchezza sfacciata dei palazzi dei maharaja in Rajasthan alla miseria polverosa dei contadini, dalla bellezza magistrale del Taj Mahal alla mistica Valle del Gange, è davvero difficile restare indifferenti all'India... Partire per l'India, quindi, significa rischiare di tornarci solo per comprendere meglio la sua cultura ancestrale e i suoi miti fondatori.
Scoprire l'India del Nord con un'agenzia locale è ovviamente il modo migliore per cogliere tutta la bellezza e la complessità di questa meravigliosa contrada senza perdere un'oncia di autenticità.
Un viaggio tra tradizione e splendore
"Incredible India", è lo slogan scelto dall'ufficio del turismo per promuovere l'incredibile ricchezza del paese. Questa espressione vi accompagnerà per tutto il vostro viaggio nell'India del Nord, dove passerete da una meraviglia all'altra!
Le imperdibili del Rajasthan nel Nord dell'India
Qualsiasi itinerario nel Nord dell'India include la visita imperdibile al Taj Mahal. Situato ad Agra, questo sublime mausoleo di marmo bianco è di una bellezza straordinaria. Costruito dall'imperatore moghul Shah Jahan in memoria della sua consorte, il Taj Mahal è un gioiello dell'architettura moghul.
Benares, o Varanasi, nell'Uttar Pradesh, si trova lungo il Gange, il fiume sacro dell'induismo. Una gita in barca all'alba è un momento mistico, poiché gli induisti si purificano lungo il fiume. È anche qui che molti indiani vengono cremati secondo un rito ancestrale che permette la reincarnazione. Non mancate di mescolarvi discretamente alla folla la sera sui ghat per assistere alle puja, offerte al Gange.
Durante un viaggio in Rajasthan, fermatevi a Jaipur, soprannominata "città rosa" per il colore dei suoi edifici. Il palazzo dei venti è un gioiello dell'architettura Rajput con le sue 953 finestre scolpite. Il forte di Amber domina la città e vi immerge nella vita sfarzosa dei Maharaja. A marzo, Jaipur celebra il festival dei colori Holi e il festival degli elefanti. Infine, Jodhpur vi stupirà con il suo forte di Mehrangarh e le case blu della città.
Scoperta del Rajasthan sconosciuto
Il deserto del Thar, situato a 200 km a ovest di Jodhpur nel Rajasthan, si trova alle porte del forte di Jaisalmer, a soli 100 km dal confine con il Pakistan. La fortezza ospita un magnifico palazzo e templi jainisti. Più in basso, potrete ammirare gli Havelis, dimore dei ricchi mercanti. Jaisalmer è il punto di partenza per un'escursione a dorso di dromedario, dove una delle attività più apprezzate consiste nell'assistere al tramonto dalle dune di Khuri o di Sam.
Nello Stato del Punjab, ad Amritsar, si trova il tempio d'oro, il più sacro dei templi sikh. Il suo vero nome è "Harmandir Sahib" (l'illustre tempio di Dio in punjabi), ma è stato ribattezzato così perché è rivestito d'oro.
Da Leh, nel Ladakh, gli appassionati di trekking saranno entusiasti da paesaggi grandiosi e variegati, con vette vertiginose e magnifici monasteri, in particolare nella regione dello Zanskar.
Non lontano dall'Himalaya, nel cuore del Bengala occidentale, si trova Darjeeling, celebre per il suo tè nero coltivato dal 19° secolo. Scoprite meraviglie gustative durante il tè delle cinque. Salite sul Toy train, dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO, per una passeggiata fino al monastero di Ghoom. Darjeeling è un tranquillo villaggio di montagna con graziosi vicoli pittoreschi, difficile non innamorarsi del suo fascino.
Facilità di comunicazione
Per quanto possa sembrare sorprendente, è facile muoversi nell'India del Nord, così variegati sono i mezzi e il facile accesso ad essi. La lingua, in primo luogo, non sarà mai un ostacolo insormontabile (l'ex colonia obbliga). Ad eccezione di alcune regioni e villaggi remoti, attraverserete sempre la strada di qualcuno che sa parlare inglese, pronto a guidarvi. Naturalmente, la conoscenza di poche parole di Dhindi delizierà i vostri interlocutori e vi aprirà nuove porte, e i mezzi di trasporto sono notevolmente ben sviluppati e organizzati. Aereo, treno, autobus, jeep collettive, risciò... c'è sempre una soluzione per andare avanti e, inoltre, spesso ad un costo inferiore. Per rassicurare la vostra famiglia e i vostri amici e condividere la vostra meraviglia, Internet non è mai lontano. Per rassicurare la famiglia e gli amici e condividere la vostra meraviglia, Internet non è mai lontano. Le connessioni - a banda larga nelle grandi città, un po' più lente altrove - si stanno moltiplicando. Nelle regioni meno turistiche, ci si deve accontentare del telefono. Eppure, ci sono ancora mille e un modo per perdersi in India .
Per scoprire il Nord dell'India e il Rajasthan, si consiglia di prevedere almeno 10-15 giorni. Questo permette di visitare le principali attrazioni come Jaipur, Udaipur, Jodhpur e il Taj Mahal senza fretta.
Per organizzare una luna di miele in Rajasthan, privilegia un itinerario romantico che includa Jaipur, Udaipur e Jodhpur. Prenota hotel di charme, pianifica visite private e prevedi momenti di relax in palazzi storici.
Per godervi appieno le vostre vacanze in Rajasthan con un bambino, scegliete alloggi confortevoli, pianificate tragitti brevi, portate tutto il necessario per il bambino ed evitate le ore più calde della giornata.
Per un'escursione in famiglia nel Rajasthan, esplorate il Parco Nazionale di Ranthambore per osservare la fauna selvatica, le colline Aravalli vicino a Udaipur e i villaggi tradizionali intorno a Pushkar e Mount Abu per passeggiate autentiche.
Per praticare l'ecoturismo nel Rajasthan, scegli alloggi ecosostenibili, partecipa a safari rispettosi della fauna selvatica, sostieni l'artigianato locale e limita il tuo impatto ambientale durante gli spostamenti.
Per un viaggio nel Nord dell'India, in particolare nel Rajasthan, prevedi un budget di circa 1200 a 2000 euro a persona per due settimane, inclusi voli, alloggio confortevole, pasti, visite e trasporti sul posto.
Per raggiungere l'India del Nord, in particolare il Rajasthan, prendi un volo internazionale per Delhi o Jaipur. Da lì puoi viaggiare in treno, in aereo nazionale o in auto per esplorare le diverse città del Rajasthan.
Per viaggiare nell'India del Nord, in particolare nel Rajasthan, è obbligatorio possedere un passaporto valido per almeno sei mesi dopo la data di ritorno e ottenere un visto turistico prima della partenza. La richiesta può essere effettuata online o presso l'ambasciata.
Per viaggiare serenamente in Rajasthan, privilegia alloggi rinomati, evita di uscire da solo di notte, tieni al sicuro i tuoi oggetti di valore e rispetta le usanze locali. Sottoscrivi un'assicurazione di viaggio adeguata.
Per viaggiare nell'India del Nord, compreso il Rajasthan, non è richiesto alcun vaccino obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall'Europa. Tuttavia, è fortemente raccomandato essere in regola con la difterite, il tetano, la poliomielite, l'epatite A e il tifo.