Viaggio autentico nel cuore del Burkina Faso

Esplora il Burkina Faso, terra di ricchezze culturali.

Un paese vibrante di storia, cultura e natura selvaggia.

Scoprire il Burkina Faso, un'avventura unica in Africa.

Ouagadougou, capitale dell'artigianato africano Grazie alla sua considerevole diversità etnica, il Burkina Faso crea un artigianato variegato e di alta qualità, rinomato ben oltre i suoi confini. Sculture in legno, bronzi, batik, bogolan e altri gioielli d'argento sono le opere di fabbri, tessitori e orafi da ogni angolo del paese. Ouagadougou è diventata da alcune decadi la capitale dell'artigianato africano, con il Salone internazionale dell'artigianato (SIAO) che riunisce lì migliaia di artigiani da tutto il mondo ogni due anni.

Un viaggio nel cuore dell'Africa autentica

Scoprite un paese dove le tradizioni si fondono armoniosamente con una natura incontaminata. Il Burkina Faso vi invita a esplorare i suoi paesaggi variegati, dalle savane dorate alle ripide scogliere, passando per pittoreschi villaggi ricchi di storia. I mercati colorati sono pieni di prodotti artigianali unici, rivelatori di un antico savoir-faire. Partecipate a festival dove danze e musiche tradizionali risuonano in un'atmosfera festosa e calorosa. I burkinabè vi accolgono con un sorriso sincero, pronti a condividere la loro cultura ricca e diversificata. Lasciatevi sedurre dalla semplicità della vita locale, dove ogni incontro è un'opportunità per imparare e stupirsi. Un viaggio in Burkina Faso non è solo un'avventura, è una lezione di vita che lascerà ricordi indelebili. Preparatevi a essere meravigliati dall'autenticità di un paese che tocca il cuore di ogni visitatore.

Una destinazione autentica

Qui, pochi palazzi per turisti o villaggi turistici. Il Burkina Faso è riservato ai viaggiatori del mondo in cerca di umanità e autenticità. Ricco delle tradizioni ancestrali che rendono l'Africa un continente affascinante, la società burkinabé è moderatamente influenzata dall'occidentalizzazione. È un'occasione perfetta per scoprire una diversa visione del mondo, lontana dalle influenze occidentali che spesso dominano in altre regioni. L'esperienza di un viaggio del genere offre un ritorno alle origini, un'immersione in culture preservate che permettono di comprendere le radici profonde dell'umanità. È questa autenticità che attrae coloro che cercano di esplorare il mondo con uno sguardo nuovo e aperto.

Pronto per l'avventura

Il Burkina Faso non è una destinazione per il turismo di massa. Sebbene le infrastrutture siano generalmente ben sviluppate, il viaggio si svolgerà molto su piste, con un comfort relativamente modesto. Alcune strutture ricettive offrono un grande lusso, ma la maggior parte offre un comfort di base. Che sia in 4x4, in taxi-brousse, a piedi, in barca o a dorso di dromedario, si tratta di un viaggio dinamico. Ognuno deve trovare il proprio ritmo e prendersi del tempo per alcuni pisolini all'ombra dei manghi. Il viaggio in Burkina è un'avventura continua, fatta di eventi imprevisti e incontri fortuiti che garantiscono una serie di ricordi indelebili.

Un paese ospitale per eccellenza

Se ci fosse una sola parola per descriverlo, l'ospitalità basterebbe per descrivere il Burkina Faso. Appena si entra in un luogo, ecco che esplode il "Ben arrivato!" pieno di entusiasmo e calore. L'accoglienza è fondamentale per i Burkinabé che desiderano prima di tutto il benessere degli stranieri che hanno fatto l'onore di visitare le loro terre. In questo piccolo paese, la porta è sempre aperta. Ci sembra persino che più la casa sia modesta, più la porta sia aperta.

Scene di vita folcloristica

Un venditore di faraone il cui ciclomotore è ricoperto da decine di volatili vivi come un'armatura di piume, il tetto di un taxi-brousse su cui troneggia una confusione di sacchi di farina, biciclette o scatole, un gregge di capre con i peli al vento, l'asino che tira il suo carro di legno che ha scelto il centro della strada per fare una pausa... Ecco alcuni dettagli che fanno il folklore del Faso. È un'atmosfera insolita, fuori dal tempo, in cui tutto o quasi è permesso, tranne lo stress!

Natura selvaggia e paesaggi del Burkina Faso

A rischio di mettere in discussione un cliché troppo spesso utilizzato per descrivere il turismo africano, è errato credere che l'Africa orientale sia la destinazione dei safari e l'Africa occidentale la destinazione dei viaggi culturali. Questa visione riduttiva non rende giustizia ai popoli dell'Africa orientale, né alla splendida natura selvaggia dell'Africa occidentale, ben rappresentata in Burkina Faso. Un safari nel sud e nell'est del paese è altamente raccomandato. Resta vero che la grande ricchezza turistica del paese risiede nella sua popolazione.

Incontro e diversità etnica

Una varietà di oltre 60 popoli compone la popolazione del Burkina Faso: Peul, Tuareg, Mossi, Gourounsi, Gourmantché, Bobo, Marka, Lobi... La diversità delle storie, costumi, musiche e arti ancora ben vive offre una fonte inesauribile di scoperte culturali per il viaggiatore aperto agli altri.

Un caloroso benvenuto sotto il sole africano

Nonostante, o forse a causa della povertà in cui vive la maggior parte dei Burkinabè, il sorriso e la risata sono componenti essenziali della loro vita quotidiana. Vengono offerti al viaggiatore come un dono di benvenuto e di benevolenza in ogni circostanza. Il calore umano che ne deriva contribuisce all'atmosfera gioiosa e rilassata che anima il paese.

Viaggiare con uno spirito solidale in Burkina Faso

In Burkina Faso, solidaristic tourism projects or village tourism have been developing for a few years. This idea, also present in other countries of the South, is simple: allow the traveler to meet the rural population under the best conditions, while avoiding the negative effects that tourism can cause. The goal is for the first beneficiaries of this new form of tourism to be the local populations themselves. To date, several campsites are operational and it is highly recommended to experience them. Copyright Dominique Auzias - Jean Paul Labourdette

Un sito di

Logo Petit fûté

Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.


Copyright 2025 © Quotatrip, viaggi su misura.

CGU