Bangladesh, terra di avventura e cultura

Scoprite un mosaico di culture e paesaggi.

Tra fiumi e risaie, un viaggio autentico vi attende.

Viaggio in Bangladesh, un'immersione indimenticabile

La vera ricchezza del Bangladesh risiede nel cuore dei suoi abitanti. Rari sono i paesi in cui la popolazione si mostra così curiosa, accogliente e benevola nei confronti dei turisti come qui. A Dhaka, la capitale, riceverete sorrisi, e anche alcuni sguardi insistenti pieni di sorpresa, ma non appena vi allontanerete dalle grandi città, il vostro status di straniero vi conferirà un'aura raramente percepita. Uomini, donne e bambini verranno da voi per chiedervi da dove venite, se siete sposati, qual è la vostra religione - e naturalmente il vostro nome, spesso in un inglese incerto o addirittura in bengalese. I più giovani insisteranno per farvi una foto con il loro telefono chiedendovi un "selfie", mentre i più anziani insisteranno affinché li fotografiate con la vostra macchina fotografica. I bengalesi sono orgogliosi del loro paese e hanno a cuore mostrarvi i suoi migliori aspetti. Vi abituerete presto alle molteplici attenzioni di gentilezza: dal miglior posto sull'autobus, al servizio raddoppiato di premura nei ristoranti, al passante che vi offrirà un tè per poter chiacchierare con voi... Questo diluvio di buone intenzioni può a volte risultare un po' soffocante, e vi capiterà di rimpiangere il vostro anonimato. Ma è sempre praticato con una tale gentilezza che è davvero difficile resistervi. Da tutti questi incontri fortuiti potrebbe nascere una bella amicizia o un'esperienza inaspettata. Il nostro miglior consiglio per partire alla scoperta del Bangladesh è mantenere la mente e il cuore aperti e godere di ciò che incrocia il vostro cammino.

Un viaggio tra natura e cultura

Esplora un paese dove la natura rigogliosa e il calore umano ti accolgono a braccia aperte. Immagina di navigare sulle acque tranquille del delta del Gange, circondato da una vegetazione lussureggiante e da paesaggi che sembrano usciti da un dipinto. Il Bangladesh, con i suoi numerosi fiumi, offre l'occasione unica di scoprire la sua bellezza naturale in modo diverso, imbarcandoti per una crociera indimenticabile. Ma il fascino di questa destinazione non finisce qui. Immergiti in un mosaico culturale affascinante incontrando comunità indigene che preservano fieramente le loro tradizioni secolari. Lasciati sedurre dai colori vivaci dei mercati locali, dove l'artigianato tradizionale si mescola ai sorrisi degli abitanti. Ogni incontro è un invito a scoprire un mondo ricco di storia e diversità. Infine, avventurati nei Sundarbans, regno del misterioso tigre del Bengala. Sebbene discreto, questo maestoso felino veglia su questa mangrovia unica al mondo, un vero tesoro naturale da esplorare. Il Bangladesh ti promette un'esperienza autentica e coinvolgente, lontano dai sentieri battuti.

Un'eredità multiculturale nell'Asia meridionale

Terra di conquiste, il Bengala è stato attraversato da numerose influenze provenienti da terre più o meno lontane. Dalle prime dinastie delle pianure del Gange all'invasione turca del XIII secolo, passando per il dominio moghul, ogni sovrano ha lasciato il segno della propria appartenenza religiosa. L'imposizione di una nuova religione, di dogmi e correnti di pensiero, rafforzava il potere di una dinastia. Il Bangladesh ha conservato numerose testimonianze di questi periodi, visibili a cielo aperto. Dalle rovine buddhiste di Paharpur (VIII secolo) alle moschee compatte di Bagerhat (XV secolo), passando per il tempio indù di Kantanagar (XVIII secolo) e la chiesa armena di Dhaka, il paese racchiude tanti resti religiosi quante sono le influenze che hanno forgiato la sua identità. Questi edifici, in vari stati di conservazione, testimoniano anche l'evoluzione architettonica dove il mattone ha sempre giocato un ruolo essenziale.

Un viaggio autentico tra tradizione e natura

Con il 98% di Bengalese, la diversità etnica non è immediatamente evidente a prima vista. Tuttavia, il Bangladesh ospita 27 comunità indigene, principalmente concentrate nelle regioni confinanti con l'India e il Myanmar, a nord e a est del paese. Designati con il termine generico "adivasi", che significa "aborigeno" o "popolo primordiale", le origini etniche di questi popoli variano. Australoidi, tibeto-birmani o sino-tibetani, le loro origini sono complesse e talvolta lontane. Questi gruppi etnici sono riusciti a conservare le loro usanze, preservare la loro cultura, la loro lingua e le loro tradizioni attraverso i secoli. Incontrare i Chakma, i Bawm o i Mro nelle colline dei Chittagong Hill Tracts significa scoprire altri modi di vivere e un'artigianato vivace. Non potrete resistere alla voglia di acquistare belle coperte tessute a mano o cesti intrecciati in vimini.

Un viaggio attraverso le acque e le tradizioni

Il paese è attraversato da 700 fiumi, alcuni larghi diversi chilometri, altri che si riducono a sottili ruscelli. L'acqua è onnipresente e modella i paesaggi, l'economia e la cultura. Durante la stagione dei monsoni, l'immenso delta è sommerso per diversi mesi. Poi arriva la stagione secca, quando l'acqua viene pompata per irrigare le risaie. I cargo scivolano sui fiumi, trasportando merci da un porto all'altro. I pescatori vanno e vengono per spostare e controllare le loro reti. I contadini scavano bacini destinati all'allevamento di gamberi o pesci. Molti bengalesi prendono ogni giorno piccole barche o grandi traghetti per attraversare da una riva all'altra, o addirittura da una città all'altra. Una crociera in Bangladesh è d'obbligo, anche se dura solo poche ore, per comprendere il paese da una prospettiva diversa, ma altrettanto significativa.

Una fuga selvaggia in un'oasi di verde

Rimarrebbero circa 400 felini nelle Sundarbans in Bangladesh. Questa mangrovia, la più grande al mondo, è una zona protetta e disabitata. Le specie animali che vi abitano sono per molte minacciate, in particolare la tigre del Bengala. Tuttavia, le vostre possibilità di avvistarne una sono scarse. Da una parte, perché la tigre è solitaria e protegge un territorio di diverse decine di chilometri quadrati, spostandosi molto. Dall'altra parte, la mangrovia forma un fitto sipario naturale attraverso il quale si vede quasi nulla. Infine, i vostri spostamenti in questo spazio protetto sono limitati, riducendo ulteriormente le vostre possibilità di incontrare il più grande felino del pianeta. Una crociera nelle Sundarbans rimane comunque imprescindibile durante una visita in Bangladesh.

Un sito di

Logo Petit fûté

Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.


Copyright 2025 © Quotatrip, viaggi su misura.

CGU