Azzorre, l'arcipelago selvaggio del Portogallo

Un paradiso naturale nel cuore dell'Atlantico.

Scoprite i tesori nascosti delle isole Azzorre.

Azzorre, un viaggio indimenticabile attraverso la natura.

Sinonimo di sole e dolcezza in Europa, l'anticiclone delle Azzorre gode ancora di una notorietà ben maggiore rispetto all'arcipelago delle Azzorre, sparso su 600 chilometri nell'oceano Atlantico settentrionale e preservato dal turismo di massa, a due ore di volo da Lisbona. Eppure, un viaggio alle Azzorre, in famiglia o con amici, in tour guidato o in autotour, è la destinazione perfetta per gli amanti della natura e delle escursioni selvagge, del turismo responsabile e fuori dai sentieri battuti meno conosciuto rispetto a Madeira o Capo Verde. Regione autonoma del Portogallo, l'arcipelago è composto da nove isole di origine vulcanica che possiedono ciascuna il loro colore dominante (isola blu di Faial, isola nera di Pico, isola verde di Sao Miguel, isola rossa di Sao Jorge...) e che sono un invito a scoprire alcune delle più belle opere geologiche al mondo, a metà strada tra l'Europa e il Nord America. Da Sao Miguel, l'isola più grande, alla minuscola Corvo, dal vulcano del Pico, il punto culminante dell'arcipelago portoghese (2.351 m) alle piscine naturali sul mare riscaldate dalla geotermia, le possibilità di escursioni di ogni tipo non mancano.

Un'armonia tra natura e cultura

Le isole dell'arcipelago delle Azzorre si distinguono per i loro paesaggi straordinari e vari: villaggi di pescatori, pascoli verdi, siepi di ortensie blu, caldere, cascate di acqua calda e foreste tropicali.

I tesori nascosti delle Azzorre

Fare escursioni intorno al Lagoa do Fogo, il lago o laguna di cratere più alto dell'isola di Sao Miguel, è un'esperienza indimenticabile. È senza dubbio il più bello dell'arcipelago portoghese. Questa "laguna di fuoco" brilla di mille e uno colori nel cuore delle lussureggianti montagne di Barrosa, offrendo un'escursione magica. La strada dei laghi tra Ponta Delgada e Sete Cidades è un'avventura inedita. Lasciare la città per Sete Cidades significa scoprire scenari naturali impressionanti. Si può fare una passeggiata di pochi metri o diversi chilometri intorno ai laghi vulcanici straordinari: il Lago Blu e il Lago Verde. Il parco naturale della Caldeira Velha, famoso per le sue sorgenti termali, è un luogo ideale per una pausa rilassante. Sull'isola di Sao Miguel, questa riserva naturale offre piscine private riscaldate naturalmente a circa 30°C grazie all'attività vulcanica sotterranea. Sulle isole Faial, Sao Miguel, Pico, Santa Maria o Terceira, partite in mare per osservare una trentina di specie di cetacei, tra cui la balena blu, e nuotate con i delfini se possibile.

Scoperta delle Azzorre, gioiello nascosto dell'Atlantico

Fare canyoning a Sao Miguel, San Jorge o anche a Flores offre un'esperienza indimenticabile tra fiumi, cascate, vegetazione lussureggiante e montagne. Le Azzorre abbondano di percorsi mozzafiato per itinerari sportivi e rinfrescanti in piena natura, nel mezzo dell'oceano Atlantico. Perché non approfittare di questo scenario eccezionale per iniziare a fare surf? I cavalloni che si formano al largo delle nove isole dell'arcipelago sono rinomati tra i migliori dell'Atlantico. È un'ottima opportunità per un viaggio di gruppo con gli amici. Il porto di Horta, sull'isola di Faial, è sempre stato un punto di passaggio obbligato per i marinai che attraversano l'Atlantico. Ancora oggi, alcuni dei più bei velieri del mondo fanno regolarmente scalo lì. Non mancate di visitare il Peter Café Sport per incontrare i vecchi lupi di mare dei tempi moderni.

Conservazione dell'arcipelago: una sfida per il futuro

Se l'assenza di grandi spiagge fiancheggiate da palme ha preservato l'arcipelago dall'afflusso turistico, come a Madeira o alle Canarie, è molto probabile che l'apparizione dei voli low cost verso le Azzorre cambi un po' la situazione. Un viaggio alle Azzorre rimane comunque intriso di autenticità. Rari sono i turisti al di fuori della bella stagione. Numerosi sono i suoi grandi spazi incontaminati, i suoi sentieri escursionistici solitari, le sue strade bucoliche e silenziose, i suoi villaggi tranquilli, le sue piccole città a misura d'uomo e la sua accoglienza calorosa. Un vero piccolo paradiso!

Infrastrutture di qualità nelle Azzorre

Le Azzorre dispongono di buone infrastrutture turistiche con uffici turistici competenti su ogni isola, un'ampia scelta di alloggi, numerose opzioni di ristorazione di qualità e un servizio di noleggio auto efficiente, anche se è preferibile prenotare in estate. Gli Azzorriani parlano spesso meglio l'inglese rispetto ai loro connazionali del continente, per ragioni storiche e geografiche. Sebbene il turismo sia ragionevole, alcuni servizi possono saturarsi in estate e i migliori stabilimenti si riempiono rapidamente.

Le delizie regionali da scoprire

Tra il vino di Pico, la carne di manzo locale, i frutti di mare, il formaggio di São Jorge e gli ananas dolci, le Azzorre sono ricche di prodotti locali. Sia terrestri che marini, nordici e meridionali, questi prodotti meritano di essere scoperti durante un soggiorno. Poche importazioni, prodotti freschi e pochi trattamenti industriali: le isole sono biologiche prima del tempo. Si sarà piacevolmente sorpresi dalla qualità della loro gastronomia.

Un paradiso autentico e preservato

Si insiste molto sulle bellezze naturali dell'arcipelago, ma bisogna anche sottolineare che gli uomini sono riusciti a integrarsi perfettamente. Poche brutture contemporanee, un'architettura coloniale portoghese semplice e luminosa: villaggi bianchi con bei balconi e magnifici giardini, piccole città che danno risalto al barocco e alle architetture dei secoli XVIII e XIX. Le principali città delle Azzorre meritano tutte una visita: Angra do Heroísmo, patrimonio mondiale dell'Unesco, custodisce molti tesori; Horta, lo scalo marittimo internazionale, possiede un bel porto storico e un incantevole centro storico; anche Ponta Delgada ha il suo fascino antico. Senza dimenticare i suggestivi paesaggi rurali del bocage, con le mucche e le siepi di ortensie: le Azzorre sono una terra di natura che l'uomo ha saputo fare sua con equilibrio e rispetto.

Un site du

Logo Petit fûté

Créer votre voyage sur mesure avec Quotatrip et recevez des offres sur mesure directement dans votre boîte mail de nos agences locales partenaires.


Copyright 2025 © Quotatrip, voyages sur mesure.

CGUs