I luoghi imperdibili da scoprire
Da Cusco, si partirà per la valle dell'Urubamba, in direzione di Aguas Calientes, punto di partenza per salire al Machu Picchu. I più sportivi vi accederanno tramite il cammino Inca, un trekking da due a quattro giorni. Questa montagna mitica, che significa "Vecchia montagna", è riconosciuta come una delle 7 nuove meraviglie del mondo dal 2007. È una tappa imprescindibile durante ogni viaggio in Perù. La cittadella Inca è di un valore archeologico inestimabile, illustrando l'ingegnosità della civiltà Inca, capace di assemblare immense pietre senza malta.
Conosciuto per essere il lago più grande del Sud America, il lago Titicaca è anche il lago navigabile più alto del mondo, a 3.800 metri di altitudine. A cavallo tra Perù e Bolivia, è disseminato di isole come Amantani, Taquile, Uros e le famose isole del Sole e della Luna, culla della civiltà Aymara.
Circondata da tre vulcani, Arequipa è una splendida città coloniale con edifici barocchi in pietra vulcanica bianca, il che le vale il soprannome di "città bianca". Scoprite il convento di Santa Catalina o deliziatevi in una picanteria.
Con i suoi 3.400 m di profondità, il canyon del Colca è uno dei più profondi del mondo. Da Chivay si possono osservare i condor. Il trekking può essere organizzato su uno o tre giorni. Sul fondo del canyon, delle oasi offrono piscine di sorgenti di acqua calda.
La Cordillera Blanca è la catena di montagne tropicale più alta del mondo con 35 vette oltre i 6.000 metri. Il trek di Santa Cruz permette di scoprire tutta la sua bellezza in quattro giorni attraverso il parco nazionale di Huascarán.