Fuga paradisiaca nella Polinesia francese

4.6/5
209 Bewertungen

Un arcipelago magico che ti invita al relax.

Esplora i tesori nascosti delle isole polinesiane.

Polinesia Francese: Wann reisen?

La Polinesia Francese gode di un clima tropicale mite tutto l’anno. Il sole splende la maggior parte del tempo, riscaldando le sue lagune turchesi e le spiagge di sabbia bianca. Aspettatevi temperature piacevoli, ideali per il bagno e le attività nautiche. Tra novembre e aprile, la stagione calda porta a volte brevi rovesci rinfrescanti, perfetti per ravvivare la natura lussureggiante. Da maggio a ottobre, il tempo è più secco e ancora più soleggiato: un vero paradiso per i viaggiatori in cerca di evasione!

Aktivitätenideen

  • Scoperta della laguna turchese - Naviga in piroga sulle acque cristalline, ammira le sfumature bluastre della laguna e assapora la dolcezza della brezza polinesiana.
  • Giro in piroga tradizionale - Salite a bordo di una piroga tradizionale per vivere un'autentica avventura e lasciatevi incantare dalla bellezza incontaminata delle lagune polinesiane.
  • Incontro con i delfini selvatici - Parti per incontrare i delfini selvatici e vivi un momento di pura magia nel cuore dell'oceano Pacifico.
  • Immersione nella cultura mā’ohi - Scoprite le tradizioni mā’ohi durante laboratori di artigianato, canti e danze locali, e immergetevi nell'anima calorosa della Polinesia.
  • Snorkeling nei giardini di corallo -
  • Osservazione delle maestose mante - Immergiti nelle acque turchesi per osservare da vicino il balletto elegante delle mante e vivere un momento indimenticabile al ritmo della natura polinesiana.
  • Degustazione di pesce crudo al latte di cocco - Assapora un piatto emblematico della Polinesia gustando il pesce crudo marinato nel latte di cocco, un'esplosione di freschezza e sapori locali da condividere davanti all’oceano.
  • Tramonto sulla spiaggia di sabbia bianca - Ammira il sole che infiamma l'orizzonte, con i piedi nella sabbia bianca, e lasciati avvolgere dalla tranquillità della Polinesia Francese.

Sehenswerte Orte

Polinesia francese: un viaggio nel cuore del paradiso tropicale

Scoperte e colonizzate dalla Francia a partire dalla fine del XVIII secolo, i cinque arcipelaghi e le 118 isole che compongono questa immensa collettività d'oltremare, persa nell'oceano Pacifico meridionale, sono ricchi di lagune paradisiache dalle acque turchesi, barriere coralline, spiagge di sabbia bianca, cascate vertiginose, vulcani dormienti, vegetazione lussureggiante e palme da cocco. Non mancano le idee di viaggio su misura in Polinesia né le destinazioni con le Isole del Vento simboleggiate dalla più grande di tutte, Tahiti e la sua capitale Papeete, le Isole Sottovento incarnate dall'atollo di Tupai, l'affascinante Bora-Bora, le perle di Raiatea, o ancora le vulcaniche Isole Marchesi. Tante tappe per una crociera magica piena di bungalow su palafitte, profumi esotici e collane con fiori di Tiaré, il simbolo di Tahiti, da vivere in famiglia o per una luna di miele indimenticabile durante un viaggio di nozze dall'altra parte del mondo. Anche gli amanti delle immersioni subacquee e dello snorkeling saranno soddisfatti. Paul Gauguin, Paul-Émile Victor o ancora Robert Louis Stevenson hanno ceduto al fascino di queste isole tesorose. Allora perché non voi?

Un tesoro nascosto di cultura e natura

Se la formula logora del «paradiso terrestre» dovesse essere utilizzata solo per un luogo al mondo, non c'è dubbio che la Polinesia francese sarebbe ben posizionata per ottenere l'esclusività. Infatti, i suoi paesaggi incantevoli, le sue spiagge di sabbia fine, le sue acque turchesi e la sua cultura ricca e diversificata ne fanno una meta da sogno per i viaggiatori di tutto il mondo. Questo angolo di paradiso offre anche una biodiversità eccezionale, sia marina che terrestre, che delizia gli amanti della natura e dell'avventura. Tra tradizioni ancestrali e modernità, la Polinesia francese affascina tutti coloro che hanno la fortuna di scoprirla.

Le meraviglie da scoprire assolutamente

La baia di Cook a Moorea è famosa dal 1777, quando il navigatore inglese James Cook approdò in questo laguna paradisiaco dalle acque turchesi. Situata nell'arcipelago della Società, Moorea offre uno scenario da cartolina con i suoi colori affascinanti, i campi di ananas e le montagne verdeggianti. La laguna di Bora-Bora, protetta da una cintura corallina, è un vero e proprio acquario a cielo aperto. Si può praticare l'immersione subacquea o lo snorkeling per scoprire una fauna e dei fondali marini di una ricchezza e bellezza incomparabili. Con cinque arcipelaghi e 118 isole disseminate su 4.000 km², la Polinesia Francese è ideale per le crociere. Questi viaggi su misura sono profumati di monoi e permettono di percorrere l'oceano Pacifico del sud da isola a isolotto, per viaggi di alcuni giorni o di diverse settimane. Tahiti, l'isola più grande e alta dei cinque arcipelaghi, merita il suo titolo di regina della Polinesia Francese. Il suo interno montuoso lontano dall'animazione di Papeete offre un cuore selvaggio e autentico adatto a escursioni indimenticabili.

Polinesia: Scoperta dei tesori nascosti

Lontano, molto lontano al largo di Tahiti, l'arcipelago di Tuamotu ospita una delle lagune più vaste del mondo. Un'enormità blu turchese che si può percorrere a piedi o in piroga e nel mezzo della quale troneggia la misteriosa "isola dei reef", un motu incastonato in una barriera corallina emersa sopra le onde. Maeva non è solo un nome polinesiano che significa "Benvenuto" ma anche un importante sito storico dell'isola di Huahine, situata a 40 minuti di volo da Tahiti. È qui che avrete un appuntamento con l'antico regno di Huahine e Maia'o per ammirare in particolare le piattaforme di corallo e pietra vulcanica utilizzate come luogo di culto, i famosi marae. La nona isola più grande della Polinesia merita una deviazione attraverso le Marchesi per i suoi siti archeologici straordinariamente restaurati e per il suo incredibile arboreto che raccoglie la più bella collezione di piante e alberi esotici dei cinque arcipelaghi. Le grandi distese erbose dell'isola sono anche molto adatte alle lunghe escursioni a cavallo.

Una fuga romantica in Polinesia

Un paradiso per lune di miele, la Polinesia francese è di un romanticismo a fior di laguna. Immaginate una colazione portata in piroga fino alla terrazza del vostro bungalow su palafitte, naturalmente. Godetevi un pranzo tipico su una spiaggia paradisiaca durante un'escursione di snorkeling. Rilassate i vostri sensi e trovate il benessere in una spa. Partecipate a una crociera in catamarano al tramonto con un bicchiere di champagne in mano. Vi aspettano serate folcloristiche con un buffet di frutti di mare, senza dimenticare il matrimonio tradizionale polinesiano, tra i più pittoreschi! Le occasioni non mancano per parlarsi d'amore...

Il paradiso delle immersioni e delle attività acquatiche

Le acque turchesi delle lagune sono ideali per le immersioni subacquee, con una fauna molto ricca. Squali pinna bianca o nera, squali martello, mante, barracuda, pesci farfalla, delfini e balene offrono incontri indimenticabili in un ambiente magnifico. I giardini di corallo, accessibili sia ai principianti che ai subacquei esperti, svelano le loro tonalità stravaganti. Il biotopo polinesiano ha pochi rivali nel mondo. La Polinesia offre molte attività nautiche: vela, catamarano, piroga, paracadute ascensionale, camminata sott'acqua, snorkeling, moto d'acqua, sci nautico, surf... Ciascuna di queste attività consente di godere appieno di questo ambiente eccezionale e di scoprirne i molteplici aspetti. Che si sia amanti delle emozioni forti o semplicemente curiosi di natura, la Polinesia offre un terreno di gioco incomparabile.
Per godersi appieno la Polinesia Francese, è consigliato partire per almeno due settimane. Questo permette di scoprire diverse isole, immergersi nella cultura locale e apprezzare i paesaggi eccezionali senza fretta.
Per organizzare un viaggio di nozze in Polinesia Francese, è consigliato prenotare in anticipo voli e alloggi, soprattutto nelle isole principali come Bora Bora o Moorea. Scegli soggiorni in bungalow sull'acqua per un'esperienza romantica.
Per trascorrere delle buone vacanze con un bambino in Polinesia Francese, scegliete alloggi adatti alle famiglie, prevedete protezioni solari, assicurate una buona idratazione al vostro bambino e organizzate attività tranquille come la scoperta delle spiagge o dei giardini.
Per un soggiorno di trekking in famiglia nella Polinesia Francese, esplorate la valle di Papenoo a Tahiti, i sentieri del monte Rotui a Moorea e le cascate di Faarumai. I giardini di Vaipahi offrono anche una passeggiata accessibile e interessante.
Per praticare l'ecoturismo in Polinesia Francese, privilegia le strutture ricettive ecosostenibili, partecipa a escursioni guidate da persone del posto e rispetta la fauna e la flora. Sostieni le iniziative di conservazione ambientale.
Per un soggiorno in Polinesia Francese, prevedi un budget di circa 3000 a 5000 euro a persona per due settimane, includendo il volo, l'alloggio, il cibo e le attività. I prezzi variano a seconda della stagione e del livello di comfort desiderato.
Per recarsi in Polinesia Francese, generalmente bisogna prendere un volo internazionale con destinazione l’aeroporto di Tahiti-Faa’a, situato a Papeete. Esistono voli diretti da Parigi, Los Angeles o Auckland.
Per i cittadini francesi, è sufficiente una carta d'identità o un passaporto in corso di validità per recarsi in Polinesia Francese. Non è necessario alcun visto per un soggiorno turistico. Gli altri cittadini devono verificare le condizioni di ingresso.
La Polinesia Francese è rinomata per la sua sicurezza e il suo caloroso benvenuto. Per partire senza preoccupazioni, assicurati di sottoscrivere un'assicurazione di viaggio, rispettare le indicazioni locali e tenere i tuoi oggetti di valore in un luogo sicuro.
Per recarsi in Polinesia Francese, non è richiesto alcun vaccino obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, è consigliato essere in regola con le vaccinazioni universali come il DTP e consultare il proprio medico prima della partenza.

Eine Website von

Logo Petit fûté

Passen Sie Ihre Reisen mit Quotatrip an und erhalten Sie maßgeschneiderte Angebote direkt in Ihr Postfach.


Copyright 2025 © Quotatrip, maßgeschneiderte Reisen.

AGB